Benvenuti nel mio sito e buona lettura!

  HOME

Se vuoi inviare un tuo commento

MAIL

Se vuoi leggere altri commenti

FORUM

 

LETTERE

DIVISE PER MESI

giugno 2009
maggio 2009
aprile 2009
marzo 2009
febbraio 2009
gennaio 2009
dicembre 2008
novembre 2008
ottobre 2008
settembre 2008
agosto 2008
luglio 2008
giugno 2008
maggio 2008
aprile 2008
marzo 2008
febbraio 2008
gennaio 2008
dicembre 2007
novembre 2007
ottobre 2007
settembre 2007
agosto 2007
luglio 2007
giugno 2007
maggio 2007
aprile 2007
marzo 2007
febbraio 2007
gennaio 2007
dicembre 2006
novembre 2006
ottobre 2006
settembre 2006
agosto 2006
luglio 2006
giugno 2006
maggio 2006
aprile 2006
marzo 2006
febbraio 2006
gennaio 2006
dicembre 2005
novembre 2005
ottobre 2005
settembre 2005
agosto 2005
luglio 2005
giugno 2005
maggio 2005
aprile 2005
marzo 2005
febbraio 2005
gennaio 2005
giugno 2004

LE PARTI IN ROSSO SONO STATE TAGLIATE DALLA REDAZIONE E NON PUBBLICATE

 

SGARBI NON DISCRIMINI GLI ITALIANI

29 marzo 2009

 

Trovo lodevole l'iniziativa di Vittorio Sgarbi che vuole aprire un ristorante nella sede del palazzo del municipio di Salemi dove lui è stato eletto sindaco, per dare un posto di lavoro al povero Karol Racs, ingiustamente incolpato dello stupro della Caffarella.

Immagino però che avrà bisogno di altro personale per gestire questa attività. Vorrei quindi segnare all'onorevole i nominativi di altre vittime della malagiustizia. Italiani che sono rimasti in carcere senza colpa, e magari anche senza precedenti penali, ma non hanno avuto la platea mediatica di giornali e tv.

Non voglio pensare che questa iniziativa sia solo propaganda gratuita tipo quella del ristoratore palermitano e neanche che Sgarbi vorrà discriminare le vittime italiane favorendo quelle romene.

Ma se così fosse vorrei dire a Sgarbi che queste iniziative lo fanno scendere considerevolmente nella stima degli italiani.

 

LIVIA TURCO E I DOCUMENTI SCADUTI

21 marzo 2009

lettera pubblicata da con il titolo LIVIA TURCO E GLI IMMIGRATI

 

Nella sua ultima esibizione televisiva, la signora Livia Turco, parlando del rapporto tra medici e clandestini, ha perso totalmente il controllo e, tra le altre cose, ha urlato che gli immigrati non sono delinquenti. Hanno solo il documento scaduto.

Questa affermazione mi ha riportato il ricordo di qualche hanno fa quando un giudice mi ha chiesto se ero incensurato.

Alla mia risposta affermativa ha replicato che sulla mia fedina penale era segnato un reato: patente scaduta. Un fatto accaduto parecchio tempo prima, per il quale avevo pagato una multa, e che ritenevo fosse solo "un documento scaduto".

Per la legge italiana io ho dei precedenti penali. Gli immigrati hanno regole diverse dalle mie?

 

LA CADUTA DEGLI DEI Contrappasso dantesco per Garzòn?

13 marzo 2009

 

Baltasar Garzón Real (Torres, Jaén, Spagna, 26 ottobre 1955) è un giurista e magistrato spagnolo.

Il suo nome venne alla ribalta della cronaca quando spiccò un mandato di arresto internazionale nei confronti di Augusto Pinochet. Fra le altre inchieste cui ha atteso figurano quelle riguardanti l'ETA (soprattutto contro il braccio politico fuorilegge Batasuna), i finanziamenti ai partiti politici in Spagna e presunti fatti illeciti intorno al canale televisivo spagnolo Telecinco.

In Aprile 2001 ha chiesto al Consiglio d'Europa di rimuovere l'immunità di cui gode il presidente del consiglio italiano Silvio Berlusconi in quanto membro dell'assemblea del Consiglio, ma la richiesta è stata respinta.

Nel 2002 ha aperto un'inchiesta su Telecinco, contestando a Berlusconi i reati di evasione fiscale, falso in bilancio, frode, violazione della legge Antitrust, riferiti agli anni tra il 1989 e il 1997. Procedimento concluso undici anni dopo con l'assoluzione in Cassazione.

Anche la sua inchiesta sui finanziamenti ai partiti politici, la cosiddetta "tangentopoli iberica", si è conclusa nel nulla.

Nel marzo 2009 è ufficialmente indagato per una presunta evasione fiscale e deve rispondere al Consiglio generale del potere giudiziario spagnolo di una somma di 200.000 dollari non dichiarati nell'anno fiscale 2005-2006 relativi ad un compenso che ha ricevuto per un ciclo di lezioni impartite agli studenti di Legge della New York University.

Baltasar Garzòn, di simpatie socialiste e zapateriste, rischia la sospensione per tre anni.

 

FRANCESCHINI FA PAURA

13 marzo 2009

 

L'ultima dichiarazione di Franceschini mi ha gettato nel panico.

Ha detto che se Berlusconi vince alle elezioni Europee, in Italia succedono cose inimmaginabili.

Un terremoto devastante? Un nuovo diluvio? Il ritorno della peste? L'Italia sprofonderà nel mare?

Tramite questo giornale vorrei lanciare un appello a Franceschini perché ci spieghi meglio a quale calamità si riferisce. Così sarei ancora in tempo a cambiare la mia intenzione di voto e scongiurare la catastrofe.

 

CI E' ANDATA BENE

12 marzo 2009

 

Ricordando le opere di Prodi e le recenti proposte di Franceschini, mi sono detto che, nella malaugurata ipotesi ci fosse in carica un governo di centrosinistra il life motive sarebbe solo uno: Tasse. Aumento delle aliquote a ricchi e poveri, caccia all'evasore con sistemi delatori di tipo sovietico e raccolta affannosa di denaro da tutte le parti possibili.

Per combattere la crisi? Secondo Franceschini per finanziare gli enti assistenziali, che a volte costano più di ciò che distribuiscono oppure i comuni che ultimamente hanno un gran bisogno di denaro da girare agli extracomunitari. Questa la situazione che immagino.

Però, fortunatamente, è il governo di centrodestra che affronta la crisi con il rilancio delle opere pubbliche ed un forte incentivo all'edilizia che corrispondono a posti di lavoro e fiducia nel futuro. Bisogna dire che agli italiani è andata bene.

 

I MEDICI FANNO GIA' LA SPIA

12 marzo 2009

lettera pubblicata da con il titolo IL PREGIUDIZIO OFFUSCA LA MENTE

 

Leggo che il sindacato dei medici italiani si è scagliato con violenza contro la legge che prevede la possibilità di segnalare gli immigrati clandestini che si presentano in ospedale per richiedere delle cure. Perché, a sentir loro, non voglio assumere il ruolo di spia.

E' evidente che il pregiudizio offusca la mente, poiché i medici fanno già la spia denunciando i ricoverati che a loro avviso sono coinvolti in reati ed anche le persone colpite da malattie che possono costituire un pericolo sociale.

Non potendo cambiare le idee a chi non vuol capire, suggerisco di rendere reato penale la clandestinità. A questo punto non potrebbero sottrarsi alla denuncia obbligatoria che applicano quotidianamente senza lamentarsi.

 

ITALIANI CHE STUPRANO LE STRANIERE?

8 marzo 2009

lettera pubblicata da con il titolo GLI ITALIANI? BRAVA GENTE (ma non sempre)

 

Il Presidente della Repubblica Napolitano ha affermato che bisogna far conoscere tramite i mezzi di comunicazione gli stupri perpetrati dai romeni sulle donne italiane, ma bisogna dare lo stesso risalto agli stupri degli italiani ai danni delle donne straniere.

Fini ha ribadito il concetto con grande enfasi e autorità.

Io sono d'accordo con loro, solo che non ricordo casi di stupro del secondo tipo. Leggo di stranieri che stuprano straniere, di stranieri che stuprano italiane, ma non di italiani che stuprano straniere.

Quindi le cose sono due: o giornali e TV occultano notizie della massima gravità, oppure non ci sono notizie in tal senso perché questi casi non si verificano.

Se fosse valida la seconda ipotesi, che credo la più probabile, forse Napolitano e Fini dovrebbero impegnare il loro tempo per cause migliori.

 

Risponde Mattias Mainiero caporedattore di Libero

 

Terza ipotesi: lei è un po' distratto, e la sua distrazione è aggravata da quella di alcuni mezzi di informazione che ogni tanto non informano nel migliore dei modi.

Roma, 15 maggio 2008: una giovane rumena è aggredita e stuprata in un call center nei pressi di piazza Vescovio. Responsabile: un trentanovenne italiano arrestato poco dopo dalla polizia.

Primo febbraio 2009: a Bolsena un trentanovenne è arrestato dai carabi­nieri per aver violen­tato l'ex convivente, 34 anni, cilena. Avrebbe costretto la donna ad avere rapporti sessuali picchiandola con pugni e calci e minacciandola con un martello. Il trentanovenne convivente era italiano.

Anagni, 12 febbraio 2009: un italiano residente in provincia di Frosinone è fermato dai carabinieri perché sospettato di violenza sessuale aggravata nei confronti di una cittadina rumena da poco giunta in Italia.

8 marzo 2009: una prostituta rumena di 22 anni denuncia di essere stata costretta a subire un rapporto sessuale e di esser stata rapinata dell'incasso della serata. Responsabile, secondo la donna, un camionista italiano.

Per chiudere in bruttezza: 28 febbraio 2009, provincia di Napoli, un uomo, italiano, è fermato dai carabinieri. È accusato di aver abusato di un bimbo romeno di otto anni. Stupratore e pure pedofilo.

I giornali conviene leggerli con attenzione. Quanto agli italiani, lo sappiamo tutti: brava gente. Esclusi, ovviamente, i violentatori di donne e bambini. E che le donne e i bambini siano italiani o stranieri fa poca differenza. E anche questo mi pare ovvio. Saluti

 

Signor Mainiero, che sia anche un po' colpa sua? (Replica a Mattias Mainiero)

 

La ringrazio per aver dedicato tanta attenzione alla mia lettera pubblicata oggi con il titolo "Gli italiani? Brava gente (ma non sempre)".

So che non ho la facoltà di replicare perché funziona così ed io, scrivendo, ho implicitamente accettato la regola.

Comunque le scrivo perché, pur accettando la strigliata pubblica, almeno in privato vorrei replicarle che la sua risposta non fa che confermare quanto ho scritto.

Avevo preso in considerazione due ipotesi e forse sbagliavo, forse quella giusta è la prima.

Se io non ho letto notizie di italiani che stuprano donne straniere, può essere che io sia disattento, ma molto probabilmente ciò dipende dal fatto che non viene dato loro risalto. Mi saranno sfuggiti i trafiletti, ma in prima pagina o come notizia di apertura di radio e tv non ricordo notizie di tal genere. Sono forse i media che preferiscono buttarsi sugli stupri più "ghiotti" (giornalisticamente parlando)?

Non ci si può quindi meravigliare se poi ai lettori o agli ascoltatori restano nella memoria i reati commessi dagli stranieri.

Un altro particolare da non trascurare è che, come per gli omicidi, esistono molti tipi di stupro. Fermo restando che siano tutti da condannare, se mi permette esiste differenza tra la violenza su una convivente adulta e magari solo momentaneamente indisposta e quella su una bambina stuprata in strada oppure dello stupro concluso con un omicidio.

Il numero delle violenze che mi elenca, riguardanti gli italiani nel periodo di quasi un anno, si contano sulle dita di una mano. Mi sa dire invece quante sono quelle commesse da stranieri? A Bologna lo scorso anno sono state diciassette. A Milano di più. E in tutta l'Italia?

E' evidente quindi che esistono delle differenze e sono quelle percepite dai cittadini come me.

E' pure evidente, caro Mainiero, che le parole di Fini e Napolitano non sono rivolte al sottoscritto, ma a radio, tv e giornali e quindi, indirettamente, anche a lei.

Cordiali saluti

 

FIRENZE HA BISOGNO DI UNO PRATICO

5 marzo 2009

lettera pubblicata da

 

L'ipotesi avanzata da Berlusconi di candidare Filippo Galli, ex portiere del Milan, alla carica di sindaco di Firenze ha provocato gli strali dell'intellighenzia di sinistra. Secondo loro infatti Galli non è abbastanza colto per gestire una città d'arte come Firenze.

Se penso che uno colto come Domenici vuole far passare a tutti costi un tram nel centro storico, forse Firenze più che di un sindaco colto ha bisogno di un sindaco pratico (intelligente).

 

RINNOVO DEL PASSAPORTO? MEGLIO A LONDRA

3 marzo 2009

 

Vorrei dare un prezioso consiglio a chi ha urgenza di rinnovare il passaporto. Mia figlia, che vive a Londra, deve rinnovare il suo passaporto italiano entro 30 giorni per andare negli Stati Uniti. Ora ci vuole quello con il microchip per evitare di richiedere il visto di ingresso. Ho chiesto alla Questura di Bologna in quanto tempo si può avere la nuova copia. Risposta: non meno di 20 giorni. In pratica, calcolando il rischio di ritardi e disguidi, mia figlia non va in America. Allora lei ha chiesto all'Ambasciata Italiana di Londra quali sono i tempi per il rinnovo. Un giorno. O meglio in giornata. Quindi a chi ha urgenza consiglio di prendere un volo low cost per Londra (100 sterline), rinnovare il passaporto e tornare entro sera a casa.

 

LE STRANE TESI DEL TG3

3 marzo 2009

 

Sul TG3 la Berlinguer ci informa con aria preoccupata che le forze dell'ordine sono occupate a proteggere le ronde dagli assalti di quelle brave persone dei centri sociali. Fa quindi capire che sarebbe opportuno eliminare fin da subito le iniziative dei cittadini che si dedicano alla sorveglianza del territorio. Bella tesi. Se fosse stata applicata a Genova durante il G8, dove le forze dell'ordine sono state assalite sempre da quelle brave persone, sarebbe stato inevitabile eliminare la Polizia di Stato. E se i magistrati vengono assassinati dalla mafia, perché non eliminare la magistratura? Evidentemente la signora scambia la causa con l'effetto. La Polizia deve intervenire non per difendere le ronde, ma per difendere i cittadini dagli assalti di quegli energumeni che andrebbero semplicemente arrestati, come delinquenti comuni. E pensare che proprio i compagni della Berlinguer da sempre portano avanti la bandiera del volontariato. Le ronde sono proprio dei cittadini volontari che mettono a disposizione il loro tempo per dare più tranquillità ai cittadini. Alla signora Berlinguer forse non piace chiamarle ronde? A me non piace la signora Berlinguer.

 

FRANCESCHINI Un'altra mezzacalzetta

1 marzo 2009

lettera pubblicata da

 

Deve essere un problema di DNA.

Neanche il nuovo segretario del PD smentisce l'andazzo che caratterizza i vertici del centro sinistra degli ultimi decenni. Il buonismo ha talmente contaminato la sua dirigenza che alla guida arrivano sempre uomini privi di carattere e di idee il cui unico scopo è tirare a campare.

Franceschini ha sempre dato l'idea di un portaborse pronto all'obbedienza ed a convenire con tutti. Ora però che ha un permesso temporaneo di esprimersi, si rivela peggio di ciò che sembrava.

Ha detto che non conosce l'antiberlusconismo e propone un decreto che garantisce un stipendio a tutti i disoccupati.

Questo vive fuori dalla realtà. A sinistra un'altra mezzacalzetta.

 

TORNA ALL'INIZIO