Benvenuti nel mio sito e buona lettura!

  HOME

Se vuoi inviare un tuo commento

MAIL

Se vuoi leggere altri commenti

FORUM

 

LETTERE

DIVISE PER MESI

giugno 2009
maggio 2009
aprile 2009
marzo 2009
febbraio 2009
gennaio 2009
dicembre 2008
novembre 2008
ottobre 2008
settembre 2008
agosto 2008
luglio 2008
giugno 2008
maggio 2008
aprile 2008
marzo 2008
febbraio 2008
gennaio 2008
dicembre 2007
novembre 2007
ottobre 2007
settembre 2007
agosto 2007
luglio 2007
giugno 2007
maggio 2007
aprile 2007
marzo 2007
febbraio 2007
gennaio 2007
dicembre 2006
novembre 2006
ottobre 2006
settembre 2006
agosto 2006
luglio 2006
giugno 2006
maggio 2006
aprile 2006
marzo 2006
febbraio 2006
gennaio 2006
dicembre 2005
novembre 2005
ottobre 2005
settembre 2005
agosto 2005
luglio 2005
giugno 2005
maggio 2005
aprile 2005
marzo 2005
febbraio 2005
gennaio 2005
giugno 2004

LE PARTI IN ROSSO SONO STATE TAGLIATE DALLA REDAZIONE E NON PUBBLICATE

 

INSEGNANTI SALENTINI

27 agosto 2008

lettera pubblicata da
 

Ho letto la accorata lettera aperta che gli insegnanti salentini hanno inviato al Ministro Gelmini, lamentandosi per la scarsa considerazione in cui tiene le scuole del sud. A questi pregiudizi hanno contrapposto un elenco di benemerenze acquisite dalla loro scuola a livello internazionale, dove sono citati premi, riconoscimenti, eccellenze ed hanno aggiunto un cenno agli alti livelli della ricerca universitaria.

Sono rimasto allibito, essendo anch'io accecato dagli stessi pregiudizi del ministro e totalmente ignorante del livello raggiunto da questa scuola. Certamente questi non sono risultati acquisiti solo recentemente ma frutto di anni di lavoro e di applicazione di studenti ed insegnanti. Se questo fosse valido per tutta la scuola del sud, non riesco a trovare l'anello di congiunzione tra la realtà territoriale del meridione e queste qualità che, riversate sul territorio, non riescono a porre rimedio a immondizia, camorra, degrado, parassitismo e tutti gli altri fattori negativi causa dei miei pregiudizi.

 
COMMENTO DI MAINIERO: Se fosse valido per tutta le scuola del sud.
 

DEAD NEWSPAPER WALKING

23 agosto 2008

 

Da tempo molti lettori dell'Unità hanno optato per il passaggio a la Repubblica rendendo la vita del quotidiano di Gramsci sempre più precaria. Ora la nomina del nuovo direttore Concita de Gregorio, già inviato de la Repubblica, sembrerebbe un maldestro tentativo di far rifluire verso l'Unità alcuni lettori perduti che magari credono nel lavoro del nuovo direttore. Magari non è cosi, ma i giornali, come gli uomini, nascono, crescono e muoiono e l'Unità è morta da tempo, anche se a sinistra, come nella solita prassi, non si vuole ammettere neanche l'evidenza.

Essendo contrario all'accanimento terapeutico, suggerirei di optare per una dolce morte così Soru potrebbe spendere il suo denaro per cause migliori.

 

LA SOLITA RAI 3

21 agosto 2008

 

Mi è capitato di cogliere un altro caso di partigianeria sulla televisione di stato. Commentando il servizio sul funerale di Sensi, la regia ha mostrato dei tifosi romani che insultavano Galliani.

Oggi su Libero leggo che anche Moratti è stato contestato, ma di questo nel servizio di Rai 3 non c'è traccia.

Mi chiedo se questi cialtroni pensano ancora di orientare l'opinione pubblica con questi giochetti.

Contrariamente a quanto ha affermato Moretti, sembra che gli italiani abbiano opinioni molto chiare, vedi ultime elezioni, e sarebbe ora che la Rai smettesse di trattare gli spettatori come degli utili idioti.

 

POLIZZA CASALINGHE E' utile soltanto alle casse dell'Inail

20 agosto 2008

lettera pubblicata da
 

Un vostro articolo sull'assicurazione obbligatoria per le casalinghe mi ha fatto riflettere sull'utilità di questa legge.

Non serve a ridurre i costi sociali scaricandoli sulla assicurazione poiché cure e degenze, in caso di infortunio, restano a carico dell'assistenza sanitaria.

Non serve a compensare un mancato stipendio poiché la casalinga non lo percepisce.

Non serve neanche a compensare adeguatamente la parziale impossibilità di svolgere i lavori domestici o a pagare un eventuale sostituto, data l'esiguità dei rimborsi.

A chi servono allora i 12 euro che ogni casalinga deve versare annualmente?

Ovvio, all'INAIL che incamera un ingente capitale destinato ai soliti discutibili utilizzi.

 
COMMENTO DI MAINIERO: Ovvio

 

L'OPINIONE PUBBLICA SECONDO MORETTI

19 agosto 2008

 

Ho letto l'ultima sparata di Moretti. La sua evidente intenzione di fare il cinematografaro ed il politico allo stesso tempo lo porta ad essere un mediocre in entrambe le attività. Trovo infatti ingiustificata la sua affermazione che in Italia non esiste più una opinione pubblica.

Se per opinione pubblica intende la partecipazione attiva del popolo alla gestione dello stato e la sua consapevolezza politica, basta fare un confronto con il periodo in cui si seguivano le indicazioni del partito o della parrocchia, con conseguenti scelte del tutto irresponsabili, per capire che la verità è esattamente all'opposto.

Ora la politica ha molto più seguito sui giornali e nei dibattiti televisivi e la maggioranza della gente ha opinioni basate più sul proprio ragionamento che sulle direttive di partito.

Infatti le ultime elezioni hanno dato la chiara misura che l'opinione pubblica, visti i risultati dell'opera del governo precedente, ha spazzato via le sinistre con votazioni che non lasciano dubbi sulla volontà popolare.

Forse Moretti considera opinione pubblica gli esagitati che vanno in piazza a sbraitare, spaccare o lordare? Allora, anziché parlare di politica, farebbe meglio a parlare della Nutella.

 

LEGGI UNIVERSALI by Flaber

9 agosto 2008

 

Non c’è razionalità in queste Leggi. Raramente però ognuno di noi può sottrarsi alle loro regole.

Capostipite di questo elenco è la famosa
LEGGE DI MURPHY
Se qualcosa PUO' andare storto, LO FARA’!
LEGGE DELL’AUTOSTRADA
Se ti devi fermare al prossimo Autogrill, lo salterai. Perché ci passerai davanti mentre stai sorpassando.
LEGGE DEI TAPPETI
La probabilità che una fetta di pane imburrata cada con il burro verso il pavimento è maggiore se maggiore è il valore del tappeto.
LEGGE DELLA SVEGLIA
Se vai a dormire presto perché il giorno dopo hai un appuntamento importante, non mettere la sveglia. Tanto non chiuderai occhio.
LEGGE DEL PARCHEGGIO
Cerchi il posteggio sotto casa? Si libera due minuti dopo che hai posteggiato ad un chilometro lontano da casa.
LEGGE DELLE OFFERTE SPECIALI
Se un prodotto che cerchi è in offerta speciale, lascia perdere. L’ultimo pezzo l’hanno venduto alla persona che è li davanti a te.
LEGGE DELLA BANANA
Se compri delle banane acerbe, le mangerai immature. Se le compri mature, marciranno prima che tu le mangi.
LEGGE DEL LETTO IN DUE
Se devi dormire con un amico che ti ha rassicurato di non russare, rassegnati. Non dormirai per tutta la notte.
LEGGE DELLA POSTA
La tua posta prioritaria è sempre arrivata il giorno dopo. Il giorno che dovrai inviare una lettera urgentissima ….. andrà perduta.
LEGGE DELLE FERROVIE
Se arrivando con un minuto di ritardo perdi la coincidenza, il treno arriverà in ritardo. Se non hai nessuna fretta, il treno arriverà in anticipo.
LEGGE DELL’IPERCOOP
Se alla cassa c’è solo una persona in coda, non gioire. Avrà un prodotto senza codice o il bancomat che non prende o denaro non sufficiente.
LEGGE DEL BUONGUSTAIO
Il “boccone del prete” che hai lasciato per ultimo non potrai gustarlo. Il tuo amore ti chiederà di poter avere un assaggino ….
LEGGE DELLE CODE
Se la coda parallela alla tua è più corta, non spostarti sull’altra. Se lo farai la tua vecchia coda avrà una accelerazione improvvisa.
LEGGE DEL FUMO
Sei uno che non sopporta il fumo? Se sei in un locale dove fumano o è acceso il caminetto, il fumo verrà sempre verso la tua faccia.
LEGGE DELLA MONTAGNA
Dopo tre anni decidi finalmente di passare un fine settimana in montagna. Rassegnati, pioverà.
LEGGE DELLA MUSICA
Se scrivi una canzone con grande impegno non avrà successo. La canzone prima in classifica è stata scritta in 5 minuti.
LEGGE DEL CALCIO
Stai guardando la partita in TV e ti chiamano oppure suona il telefono. Se vai a rispondere segneranno un gol proprio in quel momento.
LEGGE DEL COMPUTER
Se hai bisogno di trovare subito un dato nel computer, lascia perdere. Andrà in errore irreversibile e sarai costretto a spegnere e riaccendere.
LEGGE DEL BRUFOLO
Hai finalmente l’appuntamento che aspettavi da mesi con la persona che ti piace? Peccato, prima di uscire ti crescerà un brufolo gigantesco.
LEGGE DELLA BICICLETTA
“Domenica mattina mi faccio una bella passeggiata in bicicletta”. Non la farai. La gomma è bucata e non trovi nessuno che te la cambia.
LEGGE DELLA POLITICA
Vuoi convincere un compagno, un fanatico o un estremista? Tempo perso. Fai prima a metterglielo in culo che in testa.

 

I miscredenti dicono che queste non sono leggi di natura ma sono frutto della fantasia.
Per loro è solo questione di IRREVERSIBILE e IRRIMEDIABILE “SFIGA”

 

 

LIBERO A 2 EURO

9 agosto 2008

 

La sinistra e tutte le sue esalazioni, volevo dire emanazioni, non ha ancora smesso di vantare una "superiorità morale" anche se questa si manifesta sempre meno o forse non è mai esistita.

Ho sentito un rappresentante di "Repubblica" lamentarsi contro il governo che ha ridotto i finanziamenti ai giornali.

Ebbene, perché Libero non da una bella lezione a questi ipocriti? Sono disposto a pagare il giornale 2 euro se rinuncia ai finanziamenti. Vi posso assicurare che tanti altri lettori sarebbero disposti a farlo.

 

ESERCITO DI OCCUPAZIONE

7 agosto 2008

 

L'Unità sta per uscire con uno scoop clamoroso. Fonti certe hanno rivelato che l'impiego dell'esercito sul territorio non ha lo scopo di aumentare il controllo e la sicurezza dei cittadini. In realtà il governo Berlusconi sta mettendo in pratica un piano per attuare il controllo totale dello stato.

Questo piano prevede il graduale aumento dell'esercito in tutti i punti sensibili e strategici del territorio.

Quando il controllo sarà totale, scatterà il golpe che permetterà a Berlusconi di instaurare il regime totalitario che da tempo l'organo del Partito Comunista denuncia.

 

TORNA ALL'INIZIO