Uno dei
misteri irrisolti della nostra società
riguarda il come sia stato possibile
confermare alla guida della regione Campania
Antonio Bassolino, oltretutto con una
percentuale "bulgara".
Ora leggendo
le cronache dell'epopea napoletana "monnezza"
emergono delle realtà che forse possono dare
almeno una parziale spiegazione all'arcano.
Risulta che per l'emergenza rifiuti siano
stati spesi una media di 780 milioni
all'anno. Di questi ben 29 per spese sul
territorio ed il resto pari a 761 milioni di
euro per l'assunzione di personale.
Mi chiedo se
il voto di scambio sia ancora un reato in
Italia o se sia stato depenalizzato.