Benvenuti nel mio sito e buona lettura!

  HOME

Se vuoi inviare un tuo commento

MAIL

Se vuoi leggere altri commenti

FORUM

 

LETTERE

DIVISE PER MESI

giugno 2009
maggio 2009
aprile 2009
marzo 2009
febbraio 2009
gennaio 2009
dicembre 2008
novembre 2008
ottobre 2008
settembre 2008
agosto 2008
luglio 2008
giugno 2008
maggio 2008
aprile 2008
marzo 2008
febbraio 2008
gennaio 2008
dicembre 2007
novembre 2007
ottobre 2007
settembre 2007
agosto 2007
luglio 2007
giugno 2007
maggio 2007
aprile 2007
marzo 2007
febbraio 2007
gennaio 2007
dicembre 2006
novembre 2006
ottobre 2006
settembre 2006
agosto 2006
luglio 2006
giugno 2006
maggio 2006
aprile 2006
marzo 2006
febbraio 2006
gennaio 2006
dicembre 2005
novembre 2005
ottobre 2005
settembre 2005
agosto 2005
luglio 2005
giugno 2005
maggio 2005
aprile 2005
marzo 2005
febbraio 2005
gennaio 2005
giugno 2004

LE PARTI IN ROSSO SONO STATE TAGLIATE DALLA REDAZIONE E NON PUBBLICATE

 

 
PIETA' PER SCALFARI

15 gennaio 2008

 

Trovo ingiusto l'articolo sul Scalfari che al posto del bue ha sistemato una vacca nel presepio. D'accordo che al momento si sia autocollocato di solo un gradino sotto Dio e ampiamente sopra il Papa, ma ciò dipende da un involontario rimbambimento che non gli si può certo addebitare. Avrà pur fatto qualche cosa di buono nella vita, anche se al momento non mi sovviene. E poi è evidente che si è trattato di un lapsus. Probabilmente mentre scriveva stava pensando ad una sua conoscente.


 
RICICLAGGIO RIFIUTI

12 gennaio 2008

 

Non credo di scoprire l'acqua calda se affermo che solo un interesse economico può portare i cittadini italiani ed in particolare quelli campani ad effettuare la raccolta differenziata dei rifiuti. Dal momento che i rifiuti sono definiti una risorsa, poiché il loro smaltimento consente di ottenere materie prime ed energia che poi vengono vendute sul territorio, non vedo perché non girare parte di questi proventi alle persone che si prendono la briga di effettuare una selezione dei rifiuti e magari si prendono anche quella di portarli nei centri di raccolta.

Anche se i guadagni saranno ovviamente modesti ci sarà sempre qualcuno disposto, nel proprio interesse, ad occuparsi di questa incombenza.


 
CAMPANIA, MISTERO RISOLTO

10 gennaio 2008

 

Uno dei misteri irrisolti della nostra società riguarda il come sia stato possibile confermare alla guida della regione Campania Antonio Bassolino, oltretutto con una percentuale "bulgara".

Ora leggendo le cronache dell'epopea napoletana "monnezza" emergono delle realtà che forse possono dare almeno una parziale spiegazione all'arcano. Risulta che per l'emergenza rifiuti siano stati spesi una media di 780 milioni all'anno. Di questi ben 29 per spese sul territorio ed il resto pari a 761 milioni di euro per l'assunzione di personale.

Mi chiedo se il voto di scambio sia ancora un reato in Italia o se sia stato depenalizzato.


TORNA ALL'INIZIO