Benvenuti nel mio sito e buona lettura!

  HOME

Se vuoi inviare un tuo commento

MAIL

Se vuoi leggere altri commenti

FORUM

 

LETTERE

DIVISE PER MESI

giugno 2009
maggio 2009
aprile 2009
marzo 2009
febbraio 2009
gennaio 2009
dicembre 2008
novembre 2008
ottobre 2008
settembre 2008
agosto 2008
luglio 2008
giugno 2008
maggio 2008
aprile 2008
marzo 2008
febbraio 2008
gennaio 2008
dicembre 2007
novembre 2007
ottobre 2007
settembre 2007
agosto 2007
luglio 2007
giugno 2007
maggio 2007
aprile 2007
marzo 2007
febbraio 2007
gennaio 2007
dicembre 2006
novembre 2006
ottobre 2006
settembre 2006
agosto 2006
luglio 2006
giugno 2006
maggio 2006
aprile 2006
marzo 2006
febbraio 2006
gennaio 2006
dicembre 2005
novembre 2005
ottobre 2005
settembre 2005
agosto 2005
luglio 2005
giugno 2005
maggio 2005
aprile 2005
marzo 2005
febbraio 2005
gennaio 2005
giugno 2004

LE PARTI IN ROSSO SONO STATE TAGLIATE DALLA REDAZIONE E NON PUBBLICATE

 
AIUTO A BILL GATES 

07 maggio 2006

 

Leggo che Bill Gates è angosciato dalla sua enorme ricchezza e che preferirebbe non essere così ricco.

La cosa mi rattrista e perciò mi permetto di dargli un piccolo suggerimento.

Anziché vendere i software di Microsoft a cinquecento euro, li metta in vendita a 50 euro o meglio ancora a cinque. Non ci sarà quindi più bisogno di utilizzare copie illegali perchè tutti avranno la possibilità di comprare quelle originali.

Lui si vedrà drasticamente calare i guadagni e saremo tutti più felici e contenti.


 
CODICE DA VINCI

08 maggio 2006

 

Ho letto il "Codice da Vinci" che ha destato in me alcune nuove perplessità. Non che prima me ne mancassero, poiché pur essendo cattolico sono sempre stato un po' critico su certe affermazioni teologiche.

Il vostro signor Farina, come scrive nel suo articolo sui cattolici un po' gonzi, ha delle certezze che lo portano a piangere di fronte al film "The Passion". Beato lui. 

Io sono arrivato a concludere che, dal momento che esistono molte religioni e che i loro credenti hanno la stessa convinzione di Farina, resta da stabilire se i gonzi siamo noi (cristiani) o sono gli altri.

Dan Brown dice di basarsi su documenti che sono certamente discutibili. Anche le religioni si basano su fatti non certi in assoluto affermando che credere significa non basarsi sulle prove ma avere semplicemente fede.


 
lettera pubblicata da
 MALA CALCIO          Perché la Juve non vince all’estero

16 maggio 2006

 

Da qualche anno nei dibattiti televisivi e sui giornali sportivi si discute periodicamente del perchè la Juventus sia così forte a livello nazionale e non vinca niente in campo europeo e mondiale.

Tutte le ipotesi erano sbagliate.

La giusta spiegazione è molto semplice: la lunga mano di Moggi non aveva ancora superato i nostri confini.


 
lettera pubblicata da
PRODI COMANDA MA NON DECIDE E I MINISTRI PARLANO A VANVERA

Il ministro Alessandro Bianchi ha aperto bocca.....

26 maggio 2006

 

Ho letto la prima dichiarazione del neo-ministro dei Trasporti Alessandro Bianchi sull'opportunità di realizzare il Ponte sullo Stretto. Il ministro ha parlato di un progetto «stupido e dannoso».

Considerando che si è appena insediato e che probabilmente non conosce a fondo il problema, mi sorprende la sua mancanza di rispetto e la sua superficialità.

Mi risulta infatti che tale progetto sia stato approvato e finanziato a livello europeo e che molti specialisti abbiano espresso parere favorevole anche in considerazione del pericolo sismico e dell'impatto ambientale.

In conclusione ritengo che in questa faccenda se c'è un fattore "stupido e dannoso", questi sia proprio lui.

 
Risponde Mattias Mainiero (vedi Scambi di opinioni)

 
lettera pubblicata da
FESTIVAL DI CANNES       Nanni Moretti con le pive nel sacco   

28 maggio 2006

   

Nonostante la grancassa che ha accompagnato il film "Il Caimano", a Cannes qualcuno ha guardato il film ed ha trovato il coraggio di giudicarlo per quello che è: l'ennesimo filmetto di Moretti.

E così il nostro ritorna senza premi e con le pive nel sacco.

Chissà che la sua presunzione lasci posto ad una salutare autocritica.


 
MASTELLA PARTE BENE

31 maggio 2006

 

Da anni, o meglio decenni, il sistema giudiziario italiano si trascina parecchi problemi di fondo che portano a tempi biblici nell'emissione delle sentenze e ad altre aberrazioni le cui conseguenze sono quotidianamente sotto gli occhi di tutti.

Il governo scorso ha tentato di metterci mano incontrando forti resistenze da parte delle corporazioni che vi gravitano.

Ora finalmente abbiamo un nuovo ministro della giustizia, e qual è il primo atto del suo mandato? Un decreto a favore della grazia a Adriano Sofri.

Ecco ciò che gli italiani vessati e non dalla giustizia si aspettavano con impazienza e trepidazione.

Complimenti all'onorevole Mastella. Se il buon giorno si vede dal mattino..........

TORNA ALL'INIZIO